104a edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica
La 104a edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica sarà ospitata a Cosenza dal 17 al 21 settembre 2018
ll congresso riunisce tradizionalmente circa 600 fisici italiani ed è uno dei più antichi congressi scientifici in Italia. Rappresenta il più ampio momento d’incontro di questa comunità in cui per una settimana intera i fisici italiani, rappresentanti di una comunità scientifica omogenea, si riuniscono per discutere, interagire ed aggiornarsi sulle novità nel campo della ricerca scientifica in Fisica. Il congresso è articolato in sessioni plenarie e sette sezioni parallele dedicate (per l’iscrizione vai al sito della SIF Nazionale)
Nella seduta inaugurale la Società di Italiana Fisica premierà quei giovani fisici che si sono particolarmente distinti con le loro attività di ricerca. Il premio “Enrico Fermi”, istituito nel 2001 in occasione del centenario della nascita di Fermi, verrà conferito a un socio che abbia particolarmente onorato la Fisica con le sue scoperte.
I partecipanti alla conferenza e alla attività della rassegna Fisicittà possono usufruire di una sezione dell’App Viaggiart dedicata al 104° Congresso Nazionale della società italiana di Fisica.
ViaggiArt è uno strumento gratuito “all-in-one” utile per pianificare ed organizzare gli spostamenti in base agli orari ed ai luoghi di svolgimento del programma di Fisicittà. Inoltre ViaggiArt è lo strumento perfetto per esplorare le Città d’Arte e i Beni Culturali, ciascuno dei quali è localizzato su una mappa che evidenzia le attrazioni, gli eventi e i servizi turistici più vicini all’utente.
ViaggiArt è utilizzabile su un qualsiasi pc navigando al link https://viaggiart.com/it, oppure scaricabile su smartphone Android e Iphone.
Una volta aperta la pagina principale di ViaggiArt, basterà inserire una parola chiave nel motore di ricerca (ad esempio, “congresso”, “fisicittà”, “società italiana di fisica”, ecc.) ed iniziare a navigare fra i numerosi eventi programmati. Buon divertimento!
Oltre al programma più propriamente scientifico, il congresso ospiterà momenti di incontro e divulgazione rivolti all’intera comunità cittadina. Saranno organizzate manifestazioni in piazza, seminari divulgativi, dimostrazioni ed esperimenti scientifici per le scuole, incontri e dibattiti con personaggi di rilievo internazionale. I luoghi simbolo delle città di Rende e Cosenza saranno per una settimana teatro di attività culturali a corollario dei lavori congressuali. Sarà una ulteriore occasione per mettere in evidenza la ricerca scientifica svolta dall’ateneo calabrese in sede e nelle collaborazioni nazionali ed internazionali ma anche e soprattutto un’irresistibile occasione per esaltare le bellezze artistiche, le qualità gastronomiche e le enormi potenzialità della nostra terra e della gente del Sud.
Il Comitato Organizzatore Locale ha previsto un ricco programma collaterale con iniziative di divulgazione dedicate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e altre aperte all’intera cittadinanza, Fisicittà.
Tutte le Info, foto e contenuti sul sito dedicato: http://www.fis.unical.it/sif2018/