SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 70 MILIONI IN PIÙ, SI TRATTA DI UNA CONFERMA DELL’ IMPEGNO DEL GOVERNO A SOSTENERE UNO STRUMENTO STRAORDINARIO PER I GIOVANI

articoloCi saranno più ragazzi che potranno vivere un’esperienza che cambia loro la vita e li arricchisce dal punto di vista umano e professionale. Infatti grazie ai provvedimenti del Governo potranno partire circa 53mila ragazzi invece dei circa 27.000 che sarebbero partiti con i fondi previsti dal Governo PD”. 

Sono soddisfatto per la decisione presa ieri dal Consiglio dei Ministri di trasferire 70 milioni di euro al Servizio Civile Universale. Si tratta di una conferma dell’ impegno del Governo a sostenere uno strumento straordinario per i giovani.

Il precedente Governo aveva previsto, per il 2019, 152 milioni di euro. Con la Legge di bilancio prima e con il nuovo provvedimento adottato dal Governo siamo riusciti a trasferire al fondo per il Servizio Civile ben 120 milioni di euro in più a quanto previsto dal precedente Governo. Grazie al primo intervento, a settembre uscirà il primo bando per 40 mila ragazzi, quando questo provvedimento sarà confermato in parlamento, apriremo ad altri 13mila volontari.

Il Servizio civile risponde ai valori fondanti della Repubblica, sanciti dalla Costituzione. 

È un investimento sui giovani che, con la propria attività, contribuiscono al “bene comune”, incidendo positivamente su comunità e territori un’esperienza di crescita personale. Tutte le volte che offriamo ai ragazzi un’opportunità, facciamo il nostro dovere di politici, che mettono in atto politiche concrete, guardando anche al futuro.

Per Redazione scuolaÈ…
Dott. Carmelo Cortellaro – “Centro Studi Futura”