ISTITUTO DON MILANI: il primo professionale alla finale di “Exponi le tue idee”

esponi le tue idee

L’istituto professionale Don Lorenzo Milani, rappresentato dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Claudia Crippa, con sede centrale in Meda (MB), ha raggiunto l’obiettivo ambito da diverso tempo, ossia quello di arrivare alle finali del progetto “Exponi le tue idee!” proposto da We World Onlus e appoggiato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Si tratta di una competizione educativa volta al sostenimento di una tesi su temi di carattere globale. I dibattiti sono sostenuti da studenti frequentanti le classi II, III e IV della scuola secondaria di secondo grado, col fine di diffondere un metodo di discussione efficace su argomenti e problematiche di attualità.

Non importa la posizione presa: vince chi sa argomentare meglio la propria tesi, esporre coerentemente le proprie idee e ribattere a quelle della squadra avversaria, supportando la propria posizione con l’uso di dati statistici rilevanti e fonti autorevoli.

Questa è una competizione amichevole che si articola in tre fasi: la prima, tra novembre 2016 e gennaio 2017, ha visto coinvolte 8 classi del nostro istituto in una serie di sfide articolate in un torneo interno; la seconda fase, tra febbraio e aprile 2017, prevede gli spareggi su base regionale; il fine è decretare le 16 squadre più abili nell’arte del dibattere, tra quelle partecipanti di tutto il territorio italiano, che passeranno all’ultima fase, il “Debate Day” che si svolgerà nel mese di maggio a Milano.

Ogni squadra, come da regolamento di WE World, è composta da un capitano, da due oratori e da tre ricercatori. Alla fine del torneo d’istituto (prima fase) si decreta quale sia stata la migliore e la più meritevole nel rappresentare la propria scuola nelle fasi successive.

Grazie alla collaborazione delle docenti Prof.ssa Angela Valeria Confalonieri, prof.ssa Roberta Angela Maietti e prof.ssa Livia Vasile e al sostegno di tutto il consiglio di classe, la squadra “Ribelli e Ubbidienti”, di cui io stessa faccio parte, ha superato la prima fase della competizione e quindi, ha potuto rappresentare la scuola nel gradino successivo, svolto con altrettanti riscontri positivi, portando per la prima volta un istituto professionale alle finali di ”Exponi le tue idee”.

In qualità di studente e partecipante attiva del Debate, posso affermare che, a parer mio, gli obiettivi preposti da We World Onlus e dal MIUR con questo programma sono stati ampliamente raggiunti; poiché ha diffuso tra gli studenti conoscenze di argomenti extra-curriculari, di attualità e di grande importanza sociale e non solo, in quanto le tematiche sono tipicamente legate alla tutela dei diritti dell’uomo e dell’ambiente in cui viviamo.

Tale esperienza ha permesso alla classe di capire veramente cosa sia la piena collaborazione ed il supportarsi l’un l’altro; inoltre, ogni studente ha raggiunto una maggior consapevolezza delle proprie capacità.

Posso affermare con forza che questa esperienza mi ha cambiato positivamente ed i fattori che personalmente mi hanno colpita di più sono legati all’idea di una competizione sana: la squadra avversaria non viene vista come una rivale da battere a tutti costi, ma come dei compagni che, pur sostenendo una tesi opposta alla nostra, si batte con noi a suon di parole cercando di farci capire la propria prospettiva, il tutto nel pieno rispetto del pensiero altrui ed in maniera pacifica. Ciò denota quanto le “urla” non aiutino a trovare una soluzione ai problemi del quotidiano, ma siano solo un sintomo di quanto distrattamente noi non ascoltiamo gli altri e le loro posizioni.

Questi progetti dovrebbero avere più risalto ed essere più diffusi nelle nostre scuole, in quanto arricchiscono maggiormente gli studenti e rispetto al programma curriculare, seppur importante, permettono ai ragazzi di alzare la testa dai libri e guardare la realtà in cui vivono.

Questo progetto è attualità, è vita.

 

A cura di: Stefania Trifoglio

Referente area studenti per scuolaE’