CONCORSO 2018 – Ricorso per essere ammessi alla selezione agevolata

Concorso 2018 – Ricorso al Tar Lazio per essere ammessi alla selezione agevolata affrontando solo la prova orale

SCADENZA ADESIONI 16.01.2018 

scuolaÈ… promuove Ricorso al Tar Lazio per partecipare al concorso a cattedra 2018 accedendo direttamente alla prova orale di natura didattico-metodologica, senza affrontare le 2 prove scritte con gli Avv.ti Giuseppe Versace – Giovanna Dell’Anna – Leo Condemi – Fabrizio Cosentino – Gabriele Cuzzocrea.

È imminente la pubblicazione del Bando di Concorso per il reclutamento dei Docenti 2018; il D.Lgs n. 59/2017 prevede 3 prove, di cui 2 scritte ed una orale; tuttavia, l’art. 17 ha previsto una “fase transitoria” che permette esclusivamente ai docenti già abilitati e specializzati entro il 31 maggio 2017 di partecipare al concorso accedendo direttamente alla prova orale di natura didattico-metodologica, senza affrontare le 2 prove scritte. I partecipanti saranno collocati in una “graduatoria regionale di merito ad esaurimento”, dalla quale saranno attinti per accedere direttamente al 3° anno del percorso FIT (saltando i primi due anni), superato il quale potranno accedere al ruolo con contratto a tempo indeterminato. Invece, si ritiene che devono essere ammessi al concorso nella medesima forma agevolata, i docenti che sono in possesso dei seguenti titoli o requisiti:

  • · Docenti in possesso del diploma AFAM (vecchio e nuovo ordinamento), anche con ricorsi pendenti per il riconoscimento dell’abilitazione ed inserimento in GAE.
  • · Gli Insegnanti Tecno Pratici (I.T.P.), anche con ricorsi pendenti per il riconoscimento dell’abilitazione ed inserimento in GAE.
  • · I Dottori di Ricerca, anche con ricorsi pendenti per il riconoscimento dell’abilitazione ed inserimento in GAE.
  • · I Docenti con servizio di 180 giorni per 3 annualità, anche con ricorsi pendenti per il riconoscimento dell’abilitazione.
  • · I Docenti Abilitati /Abilitandi all’Estero, in attesa del riconoscimento del titolo da parte del M.I.U.R.
  • · I Docenti con servizio su sostegno non abilitati, anche con ricorsi pendenti per la partecipazione al T.F.A. Sostegno.
  • · I Docenti in possesso di diploma ISEF vecchio ordinamento.

Il termine per aderire al ricorso è fissato al 16.01.2018.

Il costo del ricorso è di € 200,00 comprensivo della quota di iscrizione a *scuolaÈ…

Per aderire e necessario effettuare il bonifico con il nominativo del ricorrente a favore di: ASSOCIAZIONE “scuolaÈ…”

coordinate bancarie:

Codice IBAN

IT44 G076 0116 3000 0103 6095 113

e scrivere nella causale “Ricorso concorso 2018” + cognome e nome del ricorrente

Elenco dei documenti necessari ai fini del ricorso:

  1. Procura alle liti debitamente sottoscritta in Triplice Originale (clicca per scaricare).
  2. Copia documento identità e codice fiscale.
  3. Copia del Diploma ovvero autocertificazione del titolo.
  4. Scheda di adesione (clicca per scaricare).
  5. Copia del bonifico.

I DOCUMENTI devono essere inviati con raccomandata A/R al seguente indirizzo:

ASSOCIAZIONE SCUOLAÈ

via G. Curatola N. 3

89063 Melito di Porto Salvo

I medesimi documenti devono essere scannerizzati in PDF E INVIATI AL SEGUENTE indirizzo di posta elettronica: scuolae2015@gmail.com

L’ASSOCIAZIONE SCUOLAÈ declina ogni responsabilità nella compilazione errata dei documenti o ritardi nell’invio degli stessi.

Per eventuali spiegazioni contattare la segreteria dell’associazione ai seguenti recapiti:

3801987342 – 3281627415

scuolae2015@gmail.com

* L’iscrizione a scuolaÈ…prevede la consulenza gratuita per tutte le problematiche che riguardano il mondo della scuola

Redazione scuolaÈ…