Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a.s. 2022/23.

Nonostante sia stato innovato, il quadro giuridico di riferimento vigente in tema di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, dal quale è stato possibile agevolare il riavvicinamento del personale scolastico alle proprie famiglie.

L’Amministrazione e le OO.SS., nelle more della conclusione delle trattive volte al rinnovo del CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A., hanno sottoscritto in data 16 giugno 2022 un’Intesa volta a prorogare per il solo a.s. 2022/23 le disposizioni del contratto collettivo nazionale integrativo, sottoscritto in data 8 luglio 2020, vigente per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21 e 2021/22. 

Come lo scorso anno, le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria si possono presentare tramite Istanze Online, cui accedere con le credenziali SPID.

Per i docenti la piattaforma è aperta dal 20 giugno fino al 4 luglio 2022

Per il personale ATA , invece, Le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria  potranno essere presentate a partire dal 27 giugno 2022 e fino all’11 luglio 2022.

Rimane la modalità cartacea oltre che per il personale ATA anche per gli insegnanti di religione cattolica e per il personale educativo.

Le domande del predetto personale dovranno essere presentate, come negli anni scolastici precedenti, avvalendosi dei modelli di domanda presenti nella sezione Mobilità del sito del Ministero dell’Istruzione:

ecco il link: https://www.miur.gov.it/web/guest/utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie-del-personale-docente-educativo-ed-ata-anno-scolastico-2022/23

Le domande dovranno essere inviate, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.

Redazione scuolaE’…