PREMIO NAZIONALE “COMUNI VIRTUOSI”

I COMUNI  CHE VORRANNO PRESENTARE LA PROPRIA  CANDIDATURA HANNO TEMPO FINO AL 31 OTTOBRE.

Ass comuni virtuosi

Premiare le buone pratiche in ambito ambientale perché servano da esempio e si diffondano in tutta Italia. Con questo spirito riparte il Premio nazionale “Comuni Virtuosi”, giunto alla sua tredicesima edizione e il cui bando di partecipazione rivolto alle amministrazioni comunali è consultabile al link https://comunivirtuosi.org/iniziative/premio-comuni-virtuosi/. Gli enti locali che vorranno presentare la propria candidatura hanno tempo fino al 31 ottobre 2019.

Al premio possono concorrere tutti gli enti locali che abbiano avviato politiche di sensibilizzazione, progetti, azioni e iniziative di sostegno alle “buone pratiche locali” dove l’aspetto della prevenzione sia prevalente e i progetti siano caratterizzati da un’accurata rendicontazione e misurazione dei risultati ottenuti e presentino elementi di novità e innovazione.
Il premio mira a riconoscere le attività virtuose di gestione del territorio (ad esempio progetti di cementificazione zero, recupero di aree dismesse, progettazione partecipata, bioedilizia, ecc.), di impronta ecologica della “macchina comunale” (efficienza energetica, acquisti verdi, mense biologiche, ecc.); di gestione dei rifiuti (economia circolare, raccolta differenziata porta a porta spinta con tariffazione puntuale, progetti per la riduzione dei rifiuti e riuso, ecc.), mobilità sostenibile (car-sharing, car-pooling, trasporto pubblico integrato, piedibus, scelta di carburanti alternativi al petrolio e meno inquinanti, ecc.) e la promozione di nuovi stili di vita più sostenibili (progetti per stimolare nella cittadinanza scelte quotidiane sobrie e sostenibili, quali: autoproduzione, filiera corta, cibo biologico e di stagione, sostegno alla costituzione di gruppi di acquisto, turismo ed ospitalità sostenibili, promozione della cultura della pace, cooperazione e solidarietà, disimballo dei territori, diffusione commercio equo e solidale, autoproduzione, finanza etica, ecc.).
I comuni possono partecipare con uno o più progetti. Il termine per la presentazione è fissato per il 31 ottobre 2019. La Cerimonia di premiazione avverrà nel corso di un incontro pubblico che si terrà a Crema (CR) sabato 14 dicembre 2019, a partire dalle ore 15, presso la Sala Pietro da Cemmo – Museo Civico Cremasco.

Di seguito tutti i vincitori del Premio dalla sua prima edizione ad oggi.

2007 – Mezzago (MB) e Avigliana (TO)

2008 – Ponte nelle Alpi (BL)

2009 – Bra (CN)

2010 – Corchiano (VT)

2011 – Castellarano (RE)

2012 – Massarosa (LU)

2013 – Montechiarugolo (PR)

2014 – Frattaminore (NA)

2015 – Seravezza (LU)

2016 – Marano Vicentino (VI)

2017 – Montelepre (PA)

2018 – Cavareno (TN)

Per visionare tutti i progetti dei comuni finalisti delle passate edizioni consulta il link:  https://comunivirtuosi.org/iniziative/premio-comuni-virtuosi/.

Consulta il bando

Dott. Cosimo Vincenzo Piluso

 Referente scuolaÉ – Pistoia – Sezione Docenti

Fonte: Ministero dell’ambiente