Slogan
La tua guida verso un futuro di opportunità...
Team
Un team competente sempre accanto a te...
Scuola
Orientamento Scolastico e Universitario...
Docenti
Orientamento per Docenti...
Articoli
Articoli e Approfondimenti su Scuola e Pubblica Amministrazione...

Miur: assistenti di lingua italiana all’estero. Scadenza domande e requisiti

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il nuovo avviso per il reclutamento di assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2017/2018. Per prendere visione del testo integrale dell’avviso è necessario collegarsi sul portale ufficiale del Miur.

MIUR03

Riportiamo qui di seguito i posti indicativi messi a disposizione per ciascun Paese. Ricordiamo che solamente nel corso dell’anno poi si saprà con certezza la disponibilità dei posti.

AUSTRIA: 36
BELGIO (lingua francese): 3 FRANCIA: 181
GERMANIA: 26 IRLANDA: 6
REGNO UNITO: 1O SPAGNA: 38

Tutti i docenti interessati a presentare domanda d’iscrizione, devono farlo entro le ore 23,59 del giorno 4 marzo 2017. Ricordiamo inoltre che il candidato deve possedere tutti i requisiti necessari, pena esclusione, già alla data di scadenza dell’avviso. Ma quali sono i requisiti necessari per accedere al concorso? Eccoli qui di seguito elencati:

A) cittadinanza italiana;
B) non aver compiuto il 30° anno di età;
C) non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Miur;

D) essere libero da impegni relativi agli obblighi militari per il periodo settembre 2017 – maggio 2018;
E) non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2017 – maggio 2018;
F) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;

G) essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
H) aver conseguito dal 1° gennaio 2016 un diploma di laurea specialistica/magistrale tra quelli indicati nella Tabella l che trovate nell’avviso.
l) aver sostenuto i seguenti esami:

• almeno due nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnico scientifici indicati nella Tabella 2;

• almeno due sostenuti nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3. I candidati interessati devono presentare domanda di partecipazione alla selezione per solo un Paese tra quelli indicati sopra.

 

Fonte Miur

per redazione scuolaè: Ciccio Filicia