COME INVIARE UNA MAD (DOMANDA DI MESSA A DISPOSIZIONE)… ANNO NUOVO (2019/2020) PROBLEMA VECCHIO

mad SE

Nonostante il Ministro dell’Istruzione, abbia più volte ribadito “ l’addio alle MAD”, nella realtà dei fatti le segreterie scolastiche si ritroveranno anche in quest’anno scolastico a coprire i posti vacanti con personale supplente, ma non solo, saranno sempre più numerose le scuole che esauriranno le graduatorie d’Istituto e dovranno ricorrere a personale fuori graduatoria con la messa a disposizione. Infatti, il dirigente scolastico, all’atto dell’esaurimento della graduatoria di istituto, ivi comprese le graduatorie delle istituzioni scolastiche viciniori, in un’ottica di trasparenza, pubblica gli elenchi di aspiranti docenti che abbiano presentato istanza di MAD. (Gli eventuali contratti a tempo determinato stipulati, a seguito di procedura comparativa, con aspiranti non inseriti in graduatoria e tramite MAD sono soggette agli stessi vincoli e criteri previsti dal regolamento, ivi incluse le sanzioni previste dall’articolo 8).

Procedura invio domanda messa a disposizione

La messa a disposizione, o MAD, è una richiesta utilizzabile sia da tutti gli aspiranti docenti inclusi nelle graduatorie di istituto, sia dai laureati fuori da ogni graduatoria. La domanda informale sarà inoltrata dal candidato attraverso questi strumenti:

– e-mail certificata (PEC)

– fax

– raccomandata A/R

– brevi manu al singolo istituto scolastico

– e-mail (questo strumento non garantisce la ricezione da parte dell’istituto).

Anche se noi consigliamo l’utilizzo della posta elettronica ordinaria (PEO) o meglio ancora certificata (PEC), per andare incontro alle pubbliche amministrazioni che hanno l’obbligo di dematerializzare la documentazione.

Non esistono limiti di invio delle domande. Il docente può inviare la domanda di messa a disposizione per l’anno scolastico in corso verso tutte le scuole di tutte le province. Per avere maggiore visibilità è consigliabile inserire nell’oggetto i dati salienti come riportato di seguito:

MESSA A DISPOSIZIONE – NOME E COGNOME – CLASSI DI CONCORSO – DOMICILIO

Si consiglia inoltre l’invio di una messa a disposizione sintetica ma completa di tutte le informazioni rilevanti per la scuola.

Clicca qui per scaricare il modello in formato word dall’AREA DOWNLOAD del nostro sito.

Insegnante Antonella Sergi
Referente scuolaЀ – Sezione Lombardia