730 – sperimentazione precompilato, come, dove, quando…
Il modello 730 precompilato per l’anno 2015, relativo ai redditi 2014, potrà essere presentato attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate e dell’Inps a partire dal 15 aprile, per poi essere inviato dal 1 maggio fino al 7 luglio.
L’aspetto negativo è che per il primo anno di questa fase sperimentale, il canale telematico non può essere usato per le dichiarazioni congiunte. Ciò significa che per tali dichiarazioni bisogna rivolgersi ad un professionista, ad un CAF, al sostituto d’imposta nel caso presti assistenza fiscale oppure bisogna predisporre due dichiarazioni precompilate distinte per ciascun coniuge.
Da quest’anno farsi assistere comporta delle spese anche nel caso si presenti un precompilato, questo perchè le responsabilità ricadono sugli incaricati nel caso di interessi, sanzioni e imposte. Infatti caf o professionisti abilitati devono apporre un visto di conformità sui dati della dichiarazione anche se presentata precompilata.
Ma vediamo come si possono ottenere le credenziali ed il PIN per la presentazione telematica attraverso l’Agenzia delle Entrate:
- Online attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate tramite questo Link
- Attraverso il call center al numero 848.800.444
- Direttamente presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate
- Con la Carta Nazionale dei Servizi attraverso il lettore smartcard
Nei primi due casi bisogna procurarsi oltre al codice fiscale il reddito complessivo presentato nel 2014, la prima parte del PIN viene subito rilasciata, la seconda sarà consegnata per posta al proprio domicilio entro 15 giorni.
Anche per i dipendente delle scuole, non sarà quindi possibile presentare il modello 730/2015 attraverso il portale NOIPA, ma bisogna utilizzare i canali sopraindicati.
Clicca qui per la guida dell’Agenzia delle Entrate
A cura della redazione scuolaE’ – sezione Lombardia