I PERMESSI SONO “ DIRITTI ASSOLUTI”

permesso orarioIl diritto soggettivo dei docenti a disporre dei permessi per motivi personali o familiari è un diritto assoluto che non può essere limitato o revocato nemmeno per ragioni organizzative.
La fruizione del permesso quindi non è soggetta alla previa autorizzazione del Dirigente Scolastico e la richiesta/necessità docente di farne uso va semplicemente comunicata tramite la corretta presentazione della domanda.
Questo quanto stabilito dalla sezione lavoro del Tribunale di Milano, tramite una sentenza emessa lo scorso Ottobre (4235/2019). Il giudice monocratico ha anche annullato una sanzione disciplinare ingiustamente inflitta ad un docente che aveva usufruito del permesso assentandosi così da scuola, nonostante il diniego del Dirigente.

Egli aveva rigettato la sua richiesta, motivando e giustificando il suo rifiuto in quanto contrastante alle esigenze della scuola in prossimità delle festività natalizie e quindi impossibilità di garantire al meglio il funzionamento dell’attività didattica nella classe.
Da qui l’impugnazione del giudice del lavoro che dichiarava l’esistenza del diritto di permesso come diritto assoluto, disponendo a sua volta l’annullamento della sanzione disciplinare e la condanna dell’amministrazione al pagamento di circa 900 euro delle spese legali.
A distanza di 14 anni dalla contrattualizzazione del rapporto di lavoro del personale della scuola i docenti sono ancora costretti a ricorrere al giudice per vedersi riconoscere il diritto ai permessi per motivi personali.
Il tutto nonostante l’articolo 15 del contratto che riconosce espressamente i permessi come diritti.
Il contratto del 2007 tutt’ora vigente dichiara distintamente che il dipendente ha diritto a domanda (artcolo 15 comma 2), nell’anno scolastico a 3 giorni di permesso retribuito per motivipersonali o familiari documentati anche mediante autocertificazione ma nonostante la chiarezza dell’enunciato la questione continua ad essere discussa nelle aule di tribunali.

Prof.ssa Santina Sergi
Referente scuolaЀ – Sezione Calabria