GRADUATORIE PROVINCIALI D’ISTITUTO… LE DOMANDE DI INSERIMENTO SONO STATE OLTRE 750.000. LA LOMBARDIA CON OLTRE 104.000 DOMANDE È LA REGIONE CON IL MAGGIOR NUMERO DI RICHIESTE DI INSERIMENTO.

testSono 753.750 le domande di inserimento nelle Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze pervenute entro i termini, che scadevano alle 23.59 di giovedì 6 agosto. Per la prima volta, la procedura è stata interamente digitalizzata.

La Lombardia con oltre 104.000 domande è la regione con  il maggior numero di richieste di inserimento, segue il Lazio con 86.976 domande e la Campania con 84.857. 

Ad occuparsi delle nomine annuali (per le supplenze brevi e saltuarie saranno i Dirigenti Scolastici delle 20 scuole scelte dai docenti) saranno gli Uffici Scolastici Territoriali provinciali (gli ex provveditorati agli studi provinciali), che potranno avvalersi dell’aiuto di scuole polo per la valutazione dei titoli.

Le domande saranno valide per gli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022.               

DI SEGUITO LA TABELLA CON LE DOMANDE DI INSERIMENTO NELLE GPS REGIONE PER REGIONE.

Regioni

Istanze inoltrate

Abruzzo

20.762

Basilicata

8.421

Calabria

33.778

Campania

84.857

Emilia Romagna

54.012

Friuli Venezia Giulia

10.145

Lazio

86.976

Liguria

14.461

Lombardia

104.781

Marche

21.577

Molise

4.642

Piemonte

48.725

Puglia

57.313

Sardegna

23.960

Sicilia

70.806

Toscana

48.503

Umbria

12.662

Veneto

47.369

TOTALE DOMANDE

753.750

 


Redazione “scuolaÈ…” 

Milano Nord-Ovest