Aggiornamento GAE e graduatorie di istituto di I fascia aa. ss. 2022-2024, domande dal 21 marzo

La domanda per l’aggiornamento delle GAE dovrà essere inviata – esclusivamente – con modalità telematica tramite Istanze online dal 21 marzo 2022 al 4 aprile 2022.

Copertina gae 2022 2024

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto Decreto Ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e della prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo con validità per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25.

Non sono pertanto previsti nuovi inserimenti, né modifiche alle tabelle di valutazione dei titoli.

La domanda per l’aggiornamento delle G.A.E. dovrà essere inviata con modalità telematica  tramite“Istanze on Line (POLIS)”, dalle ore 9.00 del 21 marzo 2022 fino alle ore 23.59 del 4 aprile 2022.

Il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo o con riserva, nelle fasce I, II, III e aggiuntiva delle graduatorie ad esaurimento costituite in ogni provincia, può quindi presentare domanda di:

  • di permanenza e/o aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria;
  • reinserimento con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione per non aver presentato domanda di permanenza e/o aggiornamento nei bienni/trienni precedenti;
  • trasferimento da una provincia ad un’altra nella quale verrà collocato, per ciascuna delle graduatorie di inclusione, anche con riserva, nella corrispondente fascia di appartenenza con il punteggio spettante, eventualmente aggiornato a seguito di contestuale richiesta;
  • conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento della stessa;

Le medesime modalità telematiche sono previste per la presentazione della domanda di iscrizione nelle Graduatorie di istituto di I fascia tramite la scelta delle istituzioni scolastiche di una provincia, anche differente da quella di iscrizione nelle Graduatorie ad esaurimento, nei termini che saranno comunicati con successivo avviso e comunque in tempo utile per l’avvio dell’anno scolastico.

Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto una pagina dove verranno pubblicati tutti i documenti.

Fonte Ministero dell’Istruzione 

Redazione scuolaÈ…