DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE AD INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO
Ancora una volta il C.d.S. conferma il proprio orientamento e bacchetta il Miur che insiste nel voler escludere dalle graduatorie di istituto e di circolo i titolari di diploma di maturità magistrale ad indirizzo linguistico, conseguito entro l’a.s. 2001/2002.
Infatti, giorno (01.10.2018) è stata pubblicata l’ennesima sentenza che, riportandosi ad altri precedenti della medesima sezione, ha ribadito l’equiparazione del diploma di maturità magistrale sperimentale linguistico rilasciato dagli istituti magistrali al diploma magistrale ordinario sia ai fini abilitanti che per la partecipazione al concorso a cattedra.
Inoltre, il C.d.S. precisa che “ove venga in questione l’annullamento in sede giurisdizionale di un atto generale inscindibile, sostanzialmente e strutturalmente unitario, ontologicamente indivisibile e che, come appare evidente, non può esistere per taluni e non esistere per altri, l’eliminazione dell’atto stesso dal mondo giuridico avviene con efficacia “erga omnes” e non limitatamente ai soggetti che si sono costituiti nella controversia che ha portato all’annullamento giudiziale suddetto”.
Pertanto, annullata la disposizione che esclude i possessori di diploma di maturità linguistica dall’inserimento nelle graduatorie di istituto e di circolo, i medesimi devono chiedere di essere inseriti in seconda fascia e, di conseguenza, di partecipare alla imminente procedura concorsuale relativa alla scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
A cura di: Avv. Leo Condemi