CHIAMATA DIRETTA DEI DOCENTI… DECIDE IL PRESIDE!
Fallita la trattativa per un accordo con i sindacati…
Fallita la trattativa per un accordo con i sindacati sui criteri di scelta dei docenti dagli ambiti.
In poche parole i dirigenti avranno maggiore discrezionalità nella selezione dei docenti rispetto ai paletti che fissavano nella fase contrattuale i sindacati. Il Miur in queste ore dovrebbe firmare le linee guida che daranno indicazione ai presidi e ai docenti.
Da tre a sei i requisiti scelti dal preside per la chiamata dei docenti.
Tempi stretti per la procedura: i docenti che sono stati nominati titolari su ambito territoriale, in seguito alle procedure di mobilità, avranno assegnata la scuola entro la fine di agosto, mentre per i neoimmessi in ruolo dall’ultimo concorso e dalle graduatorie la scadenza sarà il 15 settembre.
I docenti della scuola dell’infanzia e primaria dovranno inviare le candidature alle scuole entro il 27 luglio, il 2 agosto i docenti della scuola secondaria di primo grado e il 12 agosto i docenti della scuola secondaria di secondo grado. Subito dopo ci saranno le selezioni… contrariati i sindacati.
Redazione scuolaE’