Pubblicazione bando Graduatorie di circolo e di istituto 2017/20

E’ stato pubblicato il decreto per la costituzione delle graduatorie di istituto di II e III fascia per il triennio 2017/2020 . La scadenza per la presentazione della domanda e per il conseguimento del titolo di abilitazione è il 24 giugno.
Di seguito il link per visualizzare la comunicazione ufficiale del miur e per scaricare il bando con i modelli, la domanda e la tabella dei titoli.

 

Vai al sito del MIUR

Cookies Policy

Versione Italiana

 

Cookies in uso su questo sito

 

Cookies ed i tuoi benefici

 

Il nostro sito utilizza i cookie, come quasi tutti i siti web fanno, per aiutarti a fornire la migliore esperienza possibile. I cookie sono piccoli file di testo che vengono depositati sul Tuo computer o telefono cellulare durante la navigazione di siti web.

 

I nostri cookie ci aiutano:

 

  • Rendere il nostro lavoro sito web come ci si aspetterebbe
  • Evitare di dover effettuare il login ogni volta che si visita il sito
  • Ricordare le impostazioni durante e tra le visite
  • Migliorare la velocità e la sicurezza del sito
  • Consentire di condividere le pagine con le reti sociali come Facebook
  • Personalizzare il nostro sito in base alle tue esigenze, in modo tale da aiutarti ad ottenere quello che ti serve in maniera più rapida e mirata.

 

Non viene fatto uso di cookies per:

 

  • Raccogliere tutte le informazioni di identificazione personale ( senza l’espressa autorizzazione )
  • Raccogliere tutte le informazioni sensibili ( senza il tuo esplicito )
  • Passare i dati alle reti pubblicitarie
  • Passare i dati di identificazione personale a terzi
  • Pagare commissioni di vendita

 

È possibile saperne di più su tutti i cookie che utilizziamo qui sotto

 

Averci concesso il permesso di utilizzare i cookie

 

Se le impostazioni del software che stai utilizzando per la visione del sito ( il browser ) sono regolati per accettare i cookie, e continui ad usare tali impostazione anche sul nostro sito web, significare che hai accettato queste condizioni. Se desideri rimuovere o non usare i cookie dal nostro sito, può seguire le istruzioni descritte di seguito, però così facendo probabilmente il nostro sito potrebbe non funzionare come ci si aspetterebbe.

 

Maggiori informazioni sulle nostre Funzioni Cookies

 

I nostri Cookies

 

Utilizziamo i cookie per rendere più funzionale il nostro sito web ed in oltre:

 

  • Determinare se si è connessi o meno
  • Ricordare le impostazioni di ricerca
  • Consentire di aggiungere commenti al nostro sito
  • Adattare contenuti alle tue esigenze
  • Ricordare le preferenze quali i colori, la dimensione del testo e del layout

 

Non vi è alcun modo di impostare questi cookies in maniera diversa, se non quello di non utilizzare il nostro sito.

 

Funzioni di terze parti

 

Il nostro sito, come la maggior parte dei siti web, include funzionalità forniti da terzi. Un esempio comune è un video di YouTube incorporato.

 

  • Il nostro sito comprende: Google – Norme sulla privacy

 

La disattivazione di questi cookies probabilmente corrompe le funzioni offerte da terzi.

 

Social Website Cookies

 

Così si può facilmente fornire un like o condividere il nostro contenuto su siti del calibro di Facebook e Twitter, avendo inserito alcuni appositi pulsanti sul nostro sito.

 

I cookie sono obbligatori per:

Le implicazioni delle norme sulla privacy che variano da social network a social network e dipenderanno dalle tue impostazioni sulla privacy che hai scelto su queste reti (appunto Facebook, Twitter, ecc…).

 

Turning Off Cookies

 

Di solito è possibile attivare i cookies, modificando le impostazioni del browser per impedirne accettazione (Scopri come qui). In questo modo però probabilmente limitare la funzionalità dei nostri e una gran parte dei siti web di tutto il mondo come i cookie sono una parte standard della maggior parte dei siti web moderniPuò darsi che voi le preoccupazioni intorno cookie si riferiscono ai cosiddetti “spyware”. Invece di spegnere i cookie nel browser è possibile che il software anti-spyware raggiunge lo stesso obiettivo eliminando automaticamente i cookie considerati invasivi. Per saperne di più sulla gestione dei cookie con software antispyware.

 

 


 

 

English Version 

 

Cookies In Use on This Site

 

Cookies and how they Benefit You

 

Our website uses cookies, as almost all websites do, to help provide you with the best experience we can. Cookies are small text files that are placed on your computer or mobile phone when you browse websites

 

Our cookies help us:

 

  • Make our website work as you’d expect
  • Save you having to login every time you visit the site
  • Remember your settings during and between visits
  • Improve the speed/security of the site
  • Allow you to share pages with social networks like Facebook
  • Personalise our site to you to help you get what you need faster

 

We do not use cookies to:

 

  • Collect any personally identifiable information (without your express permission)
  • Collect any sensitive information (without your express permission)
  • Pass data to advertising networks
  • Pass personally identifiable data to third parties
  • Pay sales commissions

 

You can learn more about all the cookies we use below

Granting us permission to use cookies

If the settings on your software that you are using to view this website (your browser) are adjusted to accept cookies we take this, and your continued use of our website, to mean that you are fine with this. Should you wish to remove or not use cookies from our site you can learn how to do this below, however doing so will likely mean that our site will not work as you would expect.

More about our Cookies

Website Function Cookies

Our own cookies

We use cookies to make our website work including:

Determining if you are logged in or notRemembering your search settingsAllowing you to add comments to our siteTailoring content to your needsRemembering your preferences such as colours, text size and layout

There is no way to prevent these cookies being set other than to not use our site.

Third party functions

Our site, like most websites, includes functionality provided by third parties. A common example is an embedded YouTube video. Our site includes the following which use cookies:

Google – Privacy Policy

Disabling these cookies will likely break the functions offered by these third parties

Social Website Cookies

So you can easily “Like” or share our content on the likes of Facebook and Twitter we have included sharing buttons on our site.

Cookies are set by:

The privacy implications on this will vary from social network to social network and will be dependent on the privacy settings you have chosen on these networks.

Turning Cookies Off

You can usually switch cookies off by adjusting your browser settings to stop it from accepting cookies (Learn how here). Doing so however will likely limit the functionality of our’s and a large proportion of the world’s websites as cookies are a standard part of most modern websites

It may be that you concerns around cookies relate to so called “spyware”. Rather than switching off cookies in your browser you may find that anti-spyware software achieves the same objective by automatically deleting cookies considered to be invasive. Learn more about managing cookies with antispyware software.

The cookie information text on this site was derived from content provided by Attacat Internet Marketing http://www.attacat.co.uk/, a marketing agency based in Edinburgh. If you need similar information for your own website you can use their free cookie audit tool.

RICERCA E INNOVAZIONE

RICERCA E INNOVAZIONE – ART.31 (CCNL-2006/2009)

1. In sede di contrattazione integrativa nazionale saranno definite modalità e criteri di utilizzazione di eventuali finanziamenti aggiuntivi destinati al sostegno della ricerca educativo-didattica e valutativa funzionali allo sviluppo dei processi d’innovazione e finalizzati alla valorizzazione del lavoro d’aula e al miglioramento dei livelli di apprendimento.

2. In sede di contrattazione integrativa nazionale saranno altresì definite modalità e criteri di utilizzazione di eventuali risorse aggiuntive per le scuole che, sulla base di valutazioni oggettive operate dal sistema nazionale di valutazione, tengano conto delle condizioni iniziali di contesto finalizzate all’elevazione degli esiti formativi.

Personale Amministrazione

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

Studenti

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

Genitori

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

Personale ATA

ART.45 (CCNL-2006/2009) – PERIODO DI PROVA

1. Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova lacui durata è stabilita come segue:

– 2 mesi per i profili delle aree A e A super;

– 4 mesi per i restanti profili.

In base a criteri predeterminati dall’Amministrazione, possono essere esonerati dal periodo di

prova i dipendenti che lo abbiano già superato in un equivalente profilo professionale presso

altra amministrazione pubblica.

Sono esonerati dal periodo di prova i dipendenti appartenenti ai ruoli della medesima

Amministrazione che siano stati inquadrati in aree superiori o in profili diversi della stessa area

a seguito di processi di riqualificazione che ne abbiano verificato l’idoneità.

2. Ai fini del compimento del suddetto periodo di prova si tiene conto del servizio

effettivamente prestato.

3. Il periodo di prova è sospeso in caso di assenza per malattia e negli altri casi espressamente

previsti da leggi o regolamenti non disapplicati dalla previgente normativa contrattuale.

In caso di malattia il dipendente ha diritto alla conservazione del posto per un periodo

massimo di sei mesi, decorso il quale il rapporto può essere risolto. In caso di infortunio sul

lavoro o malattia derivante da causa di servizio si applica l’art. 20 del presente CCNL.

4. Le assenze riconosciute come causa di sospensione ai sensi del comma 3, sono soggette allo

stesso trattamento economico previsto per i dipendenti non in prova.

5. Decorsa la metà del periodo di prova ciascuna delle parti può recedere dal rapporto in

qualsiasi momento senza obbligo di preavviso né di indennità sostitutiva del preavviso, fatti

salvi i casi di sospensione previsti dal comma 3. Il recesso opera dal momento della

comunicazione alla controparte. Il recesso dell’amministrazione deve essere motivato.

6. Decorso il periodo di prova senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto, il dipendente si

intende confermato in servizio con il riconoscimento dell’anzianità dal giorno dell’assunzione a

tutti gli effetti.

7. In caso di recesso, la retribuzione è corrisposta fino all’ultimo giorno di effettivo servizio

compresi i ratei della tredicesima mensilità ove maturati; spetta altresì al dipendente la

retribuzione corrispondente alle giornate di ferie maturate e non godute.

8. Il periodo di prova può essere rinnovato o prorogato alla scadenza.

9. Il dipendente proveniente dalla stessa o da altra Amministrazione del comparto, durante il

periodo di prova, ha diritto alla conservazione del posto senza retribuzione, e in caso di

mancato superamento della prova, o per recesso dello stesso dipendente rientra, a domanda,

nella qualifica e profilo di provenienza.

10. Al dipendente già in servizio a tempo indeterminato presso un’Amministrazione del

comparto, vincitore di concorso presso Amministrazione o ente di altro comparto, è concesso

un periodo di aspettativa senza retribuzione e decorrenza dell’anzianità, per la durata del

periodo di prova.

11. Durante il periodo di prova, l’interessato è utilizzato nelle attività relative al suo profilo

professionale.

12. La conferma del contratto a tempo indeterminato per superamento del periodo di prova è

di competenza del dirigente scolastico, come previsto dall’art.14 del DPR 08.03.99, n.275.

Docenti

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

Dirigenti Scolastici

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”