18 Marzo Sciopero FederATA e Sciopero Nazionale di tutte le categorie

 

logo fed trasp SCRITTA 1

L’organizzazione sindacale FederATA ha proclamato “lo sciopero generale nazionale di tutto il personale A.T.A. della scuola per l’intera giornata del 18 marzo 2016”.

E contemporaneamente organizza una manifestazione davanti al MIUR prevista per le ore 11:00.

 

http://www.federata.it/sciopero-18-marzo-2016-manifestazione-davanti-al-m-i-u-r-ore-11/

 

Nella stessa giornata inoltre le organizzazioni sindacali CUB (Confederazione Unitaria di Base), SI-COBAS (sindacato intercategoriale Cobas Lavoratori Autorganizzati), USI-AIT (segreteria nazionale dell’Unione sindacale italiana) sede di Modena, hanno proclamato “lo sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata del 18 marzo 2016”.
L’Associazione sindacale SGB (Sindacato Generale di Base) ha comunicato la propria adesione allo sciopero in parola.

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – 2 aprile 2016

LogoFIAlungo

 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo Fia lancia la campagna #sfidAutismo e la Rai sostiene FIA con una settimana di sensibilizzazione, di informazione e di raccolta fondi televisiva e radiofonica che permetterà di raggiungere nuovi obiettivi nella lotta all’autismo.

Il MIUR si fa promotore di una serie di iniziative: dall’istituzione di sportelli per l’autismo a un concorso per le scuole. Partendo dalla sperimentazione avviata lo scorso anno in 13 centri, quest’anno lo “Sportello Autismo” è stato esteso a tutti i CTS, con 106 sportelli in Italia (http://bes.indire.it)

Al fine di potenziare il livello di conoscenza e consapevolezza e favorire la qualità dell’inclusione scolastica è indetto il concorso “#sfidAutismo” – rivolto a singoli studenti, gruppi o classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

 

Bando del concorso

 

Per avere un panorama più completo delle manifestazioni in programma nelle diverse città italiane si può visitare il sito www.fondazione-autismo.it

 

giornata mondiale autismo

Read More

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – 2 aprile 2016

LogoFIAlungo

 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo Fia lancia la campagna #sfidAutismo e la Rai sostiene FIA con una settimana di sensibilizzazione, di informazione e di raccolta fondi televisiva e radiofonica che permetterà di raggiungere nuovi obiettivi nella lotta all’autismo.

Il MIUR si fa promotore di una serie di iniziative: dall’istituzione di sportelli per l’autismo a un concorso per le scuole. Partendo dalla sperimentazione avviata lo scorso anno in 13 centri, quest’anno lo “Sportello Autismo” è stato esteso a tutti i CTS, con 106 sportelli in Italia (http://bes.indire.it)

Al fine di potenziare il livello di conoscenza e consapevolezza e favorire la qualità dell’inclusione scolastica è indetto il concorso “#sfidAutismo” – rivolto a singoli studenti, gruppi o classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

 

Bando del concorso

 

Per avere un panorama più completo delle manifestazioni in programma nelle diverse città italiane si può visitare il sito www.fondazione-autismo.it

 

giornata mondiale autismo

Read More

Concorso 24 mesi personale ATA 2015-16 – Inserimento in graduatoria permanente (I Fascia ATA)

personale ATAPubblicata dal MIUR la nota n. 6408 del 7 marzo 2016 relativa al bando di concorso 24 mesi personale A.T.A.

 

E’ stato pubblicato il bando dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA per le Graduatorie a. s. 2016/17.

Non ci sono novità rispetto all’anno scolastico precedente, la modalità di presentazione è sempre cartacea tranne per la scelta delle sedi il cosidetto allegato G, che si farà tramite istanze online.

Gli Uffici Scolastici pubblicheranno a breve la nota con le relative scadenze di presentazione nei diversi Ambiti Territoriali.

Di seguito la nota MIUR e i modelli di domanda.

 

BANDO: nota miur n 6408 del 7 marzo 2016

 

ALLEGATO B1: per chi si inserisce per la prima volta, possesso 24 mesi di servizio

 

ALLEGATO B2: per chi è già inserito e deve fare l’aggiornamento

 

ALLEGATO F: per la rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato

 

ALLEGATO H: per l’attribuzione della priorità nella scelta della sede

 

Per dubbi sulla compilazione e presentazione della domanda, potete contattarci tramite il modulo consulenza gratuita.

 

 

Read More

Tutti i Colori del Calcio – I Concorso Nazionale

Programma di sensibilizzazione 2015/2016 per l’integrazione e la lotta a l razzismo.

Il progetto, promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio Settore Giovanile e Scolastico e dalla Commissione FIGC per l’integrazione e la lotta al razzismo, è rivolto espressamente ai giovani tra gli 11 e i 18 anni, in quanto adulti del futuro, e a famiglie, insegnanti ed istruttori, quali importanti figure educative nella crescita degli stessi ragazzi.

L’obiettivo del progetto è dunque quello di utilizzare il calcio come veicolo per stimolare una “riflessione attiva” tra i giovani su temi di importanza civile e sociale legati all’integrazione, all’accoglienza, al razzismo e alla conoscenza delle diverse culture.

“Tutti i Colori del Calcio” è il nome del concorso e al contempo la traccia che dovrà ispirare ragazzi nella realizzazione di un video sul fenomeno del razzismo e su ogni altra forma di discriminazione dentro e fuori gli stadi. I filmati dovranno affrontare il tema sotto le molteplici e variegate implicazioni culturali, storiche e sociali, documentandone le manifestazioni all’interno della propria comunita.

In linea con le caratteristiche proprie del docufilm, come genere cinematografico, le opere consisteranno in filmati e/o interviste che documentano fedelmente la realtà con il supporto della narrazione. Tutto il materiale video in concorso infine potrà essere selezionato per essere incluso in un docufilm finale. L’iscrizione al concorso dovrà essere effettuata tramite registrazione al portale www.tuttiicoloridelcalcio.it

I vincitori parteciperanno come protagonisti, alla presentazione ufficiale della Nazionale ltaliana, in vista dei prossimi Europei di calcio 2016.

 

Abstact di presentazione del progetto

Info: www.tuttiicoloridelcalcio.it

Read More

Tutti i Colori del Calcio – I Concorso Nazionale

Programma di sensibilizzazione 2015/2016 per l’integrazione e la lotta a l razzismo.

Il progetto, promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio Settore Giovanile e Scolastico e dalla Commissione FIGC per l’integrazione e la lotta al razzismo, è rivolto espressamente ai giovani tra gli 11 e i 18 anni, in quanto adulti del futuro, e a famiglie, insegnanti ed istruttori, quali importanti figure educative nella crescita degli stessi ragazzi.

L’obiettivo del progetto è dunque quello di utilizzare il calcio come veicolo per stimolare una “riflessione attiva” tra i giovani su temi di importanza civile e sociale legati all’integrazione, all’accoglienza, al razzismo e alla conoscenza delle diverse culture.

“Tutti i Colori del Calcio” è il nome del concorso e al contempo la traccia che dovrà ispirare ragazzi nella realizzazione di un video sul fenomeno del razzismo e su ogni altra forma di discriminazione dentro e fuori gli stadi. I filmati dovranno affrontare il tema sotto le molteplici e variegate implicazioni culturali, storiche e sociali, documentandone le manifestazioni all’interno della propria comunita.

In linea con le caratteristiche proprie del docufilm, come genere cinematografico, le opere consisteranno in filmati e/o interviste che documentano fedelmente la realtà con il supporto della narrazione. Tutto il materiale video in concorso infine potrà essere selezionato per essere incluso in un docufilm finale. L’iscrizione al concorso dovrà essere effettuata tramite registrazione al portale www.tuttiicoloridelcalcio.it

I vincitori parteciperanno come protagonisti, alla presentazione ufficiale della Nazionale ltaliana, in vista dei prossimi Europei di calcio 2016.

 

Abstact di presentazione del progetto

Info: www.tuttiicoloridelcalcio.it

Pubblicato il bando del concorso docenti scadenza 30 marzo 2016

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale – concorso ed esami n. 16 del 26-2-2016,, i bandi per il concorso per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia della scuola secondaria di primo e secondo grado.

 

Clicca qui per scaricare il bando.

 

Tutte le info:http://www.istruzione.it/concorso_docenti/index.shtml

Riforma classi di concorso, pubblicato il provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale

gazzetta ufficialeE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento sulla riforma delle classi di concorso.

Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento.

Nonostante la riduzione del numero totale da 168 a 116, dovuto all’accorpamento di diverse classi, sono state istituite 11 nuove classi di concorso.

Nuove classi di concorso:

  • Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti);
  • Scienze e tecnologie della calzatura e della moda;
  • Scienze e tecnologia della logistica;
  • Storia della musica;
  • Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado;
  • Tecnica della danza classica;
  • Tecnica della danza contemporanea;
  • Tecniche di accompagnamento alla danza;
  • Tecnologie musicali;
  • Teoria, analisi e composizione;
  • Teoria e tecnica della comunicazione.

 

Ecco il link dove scaricare l’atto completo e le tabelle allegate

Integrazione graduatorie d’Istituto personale docente

logo miur2E’ uscita la nota ministeriale 4477 del 16 febbraio 2016, per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia tramite modello A3 che dovrà essere trasmesso entro il 7 marzo 2016;  per l’nserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno tramite il modello A5 e per lapriorità nell’attribuzione delle supplenze di III fascia, tramite modello A4.

 

Nota e modelli 

Trasformazione del rapporto di lavoro in part time anno scolastico 2016 -17

Part Time Web

 

 

Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per l’anno scolastico 2016 -17 personale docente e ATA di ogni ordine e grado di scuola.

 

 Si conferma che entro il 15 marzo 2016, scadenza fissata dalla O.M. n. 55 del 13 febbraio 1998, devono essere prodotte dal personale docente e ATA a tempo indeterminato, le istanze di trasformazione del rapporto di lavoro da:

  • tempo pieno a tempo parziale;
  • modifica delle ore settimanali;
  • rientro dal tempo parziale al tempo pieno.

Il tempo parziale ha la durata, di norma, di due anni scolastici e si può richiedere per un numero di ore settimanali almeno del 50%.

Al termine dei due anni non è necessaria alcuna richiesta di proroga se si decide di proseguire il rapporto di lavoro part time. Invece il ritorno al tempo pieno va esplicitamente richiesto tramite il modello B.

Possono presentare domanda di part time:

  • Personale docente delle scuole di ogni ordine e grado, nonché personale educativo (inclusi neo – immessi in ruolo),
  • Personale A.T.A., con esclusione dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi.

 

Di seguito i modelli per la richiesta del part time o del rientro a tempo pieno che trovate anche nell’area download:

 

Modello A, per la richiesta o la modifica del part time.

 

Modello B, per la richiesta di rientro a tempo pieno.

 

Modello C, autodichiarazione da allegare alla domanda.

 

Per qualsiasi dubbio potete contattarci tramite il modulo consulenza gratuita.

 

Redazione scuolaE’

Read More