RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO PER LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA DI RUOLO CON PIÙ DI QUATTRO ANNI DI SERVIZIO DI PRERUOLO
Il MIUR si ostina a riconoscere il servizio svolto dai dipendenti scolastici con contratto a tempo determinato in maniera penalizzante e discriminatoria rispetto al servizio svolto con contratto a tempo indeterminato.
Infatti, ai fini giuridici ed economici, è riconosciuto per intero solo il periodo comprendente i primi quattro anni; il periodo eventualmente eccedente è riconosciuto per due terzi; solo ai fini economici, è riconosciuto il rimanente terzo; ciò vuol dire che su 10 anni di servizio pre-ruolo sono riconosciuti, ai fini giuridici ed economici, solo 8 anni (i primi 4 anni + 2/3 degli altri 6 anni).
Inoltre, in tutto il periodo di servizio di pre-ruolo il personale docente e ata percepisce sempre il medesimo trattamento economico iniziale previsto per il corrispondente personale di ruolo, senza che l’anzianità di servizio gli consenta alcuna progressione stipendiale.
ScuolaE’ promuove il ricorso volto ad ottenere la valutazione per intero di tutto il servizio di pre-ruolo, valido a tutti gli effetti giuridici, al fine di ottenere immediatamente la collocazione nella fascia stipendiale corrispondente e di ottenere le differenze economiche maturate dal primo contratto di servizio a tempo determinato ad oggi, entro i limiti di prescrizione previsti dalla legge.
A tal proposito, è improrogabile inviare una lettera/diffida con raccomandata indirizzata al MIUR e all’U.S.R. di competenza al fine di interrompere la prescrizione delle differenze economiche maturate; in caso contrario, giorno dopo giorno si estinguono anche i crediti sempre più recenti.
Il ricorrente che invia la diffida dovrà conservarne una copia munita delle relative ricevute da consegnare al legale, insieme agli altri documenti di seguito elencati, necessari per la proposizione del ricorso, che si possono scaricare:
1. Diffida al Miur, all’U.S.R. e al MEF di competenza;
2. Decreto di ricostruzione di carriera;
3. Certificato o attestazione del servizio;
4. Tutti i Cedolini paga;
5. Procura alle liti in triplice copia;
6. Copia del documento e C. F.;
7. Copia del bonifico
8. Autocertificazione del reddito per esenzione del contributo unificato;
Se il reddito complessivo della famiglia del ricorrente è superiore a € 34.585,23, il ricorrente sarà tenuto al versamento del contributo unificato.
La quota di adesione al ricorso è di € 250,00.
I DOCUMENTI devono essere inviati con raccomandata A/R al seguente indirizzo:
ASSOCIAZIONE SCUOLAÈ
via G. Curatola N. 3 – 89063 Melito di Porto Salvo
I medesimi documenti devono essere scannerizzati in PDF E INVIATI AL SEGUENTE indirizzo di posta elettronica: scuolae2015@gmail.com
L’ASSOCIAZIONE SCUOLAÈ declina ogni responsabilità nella compilazione errata dei documenti o ritardi nell’invio degli stessi.
PER EVENTUALI SPIEGAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA DELL’ASSOCIAZIONE AI SEGUENTI RECAPITI:
3801987342 – 3281627415
info@scuolae.it
* L’iscrizione a scuolaÈ… prevede la consulenza gratuita per tutte le problematiche che riguardano il mondo della scuola.