POSIZIONI ECONOMICHE PER IL PERSONALE ATA

POSIZIONI ECONOMICHE PER IL PERSONALE ATA – ART.50 (CCNL-2006/2009)

1. Fino alla definizione della sequenza contrattuale di cui all’art. 62 e salva comunque la

definizione delle procedure connesse agli artt. 48 e 49 del presente CCNL, si conviene che il

personale a tempo indeterminato appartenente alle aree A e B della Tabella C allegata al

presente CCNL possa usufruire di uno sviluppo orizzontale in una posizione economica

finalizzata alla valorizzazione professionale, determinate rispettivamente in € 330 annui da

corrispondere in tredici mensilità al personale dell’Area A, e in € 1000 annui da corrispondere

in tredici mensilità al personale dell’Area B.

2. L‘attribuzione della posizione economica di cui al comma precedente avviene

progressivamente dopo l’esito favorevole della frequenza di apposito corso di formazione

diretto al personale utilmente collocato in una graduatoria di richiedenti che sarà formata in

base alla valutazione del servizio prestato, dei titoli di studio posseduti e dei crediti

professionali maturati, con le procedure di cui all’art. 48 del presente CCNL.

L’ammissione alla frequenza del corso di cui sopra è determinata, ogni volta che sia attivata la

relativa procedura, nella misura del 105% delle posizioni economiche disponibili.

3. Al personale delle Aree A e B cui, per effetto delle procedure di cui sopra, sia attribuita la

posizione economica citata al comma 1, sono affidate, in aggiunta ai compiti previsti dallo

specifico profilo, ulteriori e più complesse mansioni concernenti, per l’Area A, l’assistenza agli

alunni diversamente abili e l’organizzazione degli interventi di primo soccorso e, per quanto

concerne l’Area B, compiti di collaborazione amministrativa e tecnica caratterizzati da

autonomia e responsabilità operativa, aderenti alla logica del percorso di valorizzazione

compiuto, la sostituzione del DSGA, con esclusione della possibilità che siano attribuiti ulteriori

incarichi ai sensi dell’art. 47 del presente CCNL.