MIUR, PASSAGGIO DI CONSEGNE FEDELI-BUSSETTI
SI È SVOLTO IL 5 GIUGNO, PRESSO IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA, IL PASSAGGIO DI CONSEGNE FRA LA MINISTRA USCENTE VALERIA FEDELI E IL NEO MINISTRO MARCO BUSSETTI.
Valeria Fedeli ha consegnato un dossier al suo successore, dove sono indicate tutte le priorità da inserire in agenda: “Misure per garantire la continuità didattica per i docenti di sostegno non di ruolo e operazioni necessarie per garantire un avvio ordinato del nuovo anno scolastico, con tutti i docenti in cattedra fin dal primo giorno. Sono queste alcune delle urgenze dei prossimi mesi – sottolinea la Ministra – che richiedono un impegno deciso e un intervento veloce da parte del prossimo Ministro.”
“Ridare dignità a chi lavora nella scuola, a tutto il personale, dagli insegnanti, agli amministrativi, ai dirigenti. Ridare slancio, certezze e stabilità al sistema di Istruzione saranno gli obiettivi del mio mandato. Senza tralasciare, ovviamente, il sistema dell’Università e della Ricerca, che sono motore per lo sviluppo del Paese”, ha sottolineato Bussetti. “Con la Ministra uscente – ha proseguito – ci siamo confrontati sulle priorità relative ai settori di competenza del MIUR e sulle urgenze, a partire da quella dei diplomati magistrali. Ma anche sulla necessità di dare continuità al lavoro che il Ministero sta portando avanti sotto il profilo di quei principi guida e di quelle azioni che guardano all’interesse e al bene delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie”.
Fonte Miur