Marco Bussetti provveditore di Milano, cinquantadue anni, una laurea in scienze motorie, un passato da insegnante di educazione fisica e da allenatore è il nuovo Ministro dell’Istruzione

 

MARCO BUSSETTI PROVVEDITORE DI MILANO, È IL NUOVO MINISTRO DELL’ISTRUZIONE

Bussetti

Bussetti ha iniziato la sua carriera come insegnante di educazione fisica alle medie, e ha sempre lavorato nell’ambito della scuola. Classe 1962, laureato in Scienze motorie alla Statale di Milano con il massimo dei voti e la lode, già dirigente scolastico dell’ Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Corbetta, comune di 18.388 abitanti a ovest della metropoli lombarda.

Prima di diventare provveditore a Milano nel 2015, è stato dirigente di vari uffici periferici. Ha fatto a lungo l’allenatore di basket (c’è chi ricorda la sua grandezza come coach della squadra di Gallarate), ha fatto parte di diverse commissioni ministeriali sull’ alfabetizzazione motoria nella scuola primaria. È questa una delle sue battaglie più sentite, che è riuscito a far mettere nero su bianco anche nel contratto di governo gialloverde: valorizzare la ginnastica colpevolmente negletta delle scuole italiane introducendo fin dalle elementari la figura dell’insegnante di educazione fisica. Proposta che, nel fare il bene dei nostri figli, avrebbe anche il non secondario vantaggio politico di dare un posto a migliaia di diplomati Isef che giacciono nelle graduatorie scolastiche da anni: a differenza dei prof di matematica delle medie di cui non c’ è traccia in moltissimi regioni soprattutto al Nord, quelli di educazione fisica spesso sono in esubero.

A cura di: dott. Concetto Toscano