24 MESI ATA: concorsi per titolo per l’accesso ai ruoli provinciali

Tutti gli uffici scolastici territoriali hanno pubblicato il bando per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti. L’aggiornamento annuale relativo alle graduatorie permanenti è riservato a tutti quei dipendenti che hanno raggiunto 24 mesi di servizio. La procedura sarà gestita autonomamente dai singoli Uffici Scolastici Regionali, bisognerà collegarsi sul sito ufficiale dell’ Ufficio Scolastico Regionale d’interesse per le modalità e le tempistiche per la presentazione della domanda, che anche per quest’anno sarà cartacea. Quindi i candidati invieranno on line soltanto il modulo con la scelta degli istituti scolastici (Allegato G).

Graduatoria 24 mesi

Ecco i moduli domanda B1, B2, F e H da compilare con modalità cartacea mediante raccomandata A/R consegnati a mano ovvero mediante PEC, all’Ambito Territoriale della provincia d’interesse:

Modello B1 – Domanda di inserimento ai fini della costituzione delle graduatorie per l’a.s. 2018/19

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/monza/wp-content/uploads/2018/03/allegato_B1_20180307.pdf

Modello B2 – Domanda di aggiornamento ai fini della costituzione delle graduatorie per l’a.s. 2018/19

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/monza/wp-content/uploads/2018/03/allegato_B2_20180306.pdf

Allegato F – Modello per la rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’a.s. 2018/19

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/monza/wp-content/uploads/2018/03/allegato_F_20180228.pdf

Allegato H – Domanda per l’attribuzione della priorità nella scelta della sede per l’a.s. 2018/2019

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/monza/wp-content/uploads/2018/03/allegato_H_20180228.pdf 

Le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva, i titoli di preferenza limitatamente alle lettere M, N, O, R e S nonché le dichiarazioni concernenti l’attribuzione della priorità nella scelta della sede di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni che, se non riconfermate, si intendono non più possedute.
Si ricorda che è prevista l’apposita compilazione dell’allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli domanda B1 e B2.

Il MIUR precisa, altresì, che coloro che hanno fatto domanda per la terza fascia di istituto di diversa provincia e non erano presenti nelle graduatorie provinciali permanenti possono presentare domanda di inserimento nelle graduatorie provinciali permanenti della nuova provincia della terza fascia di istituto, fatto salvo ovviamente il possesso dei requisiti per l’inserimento nella graduatoria “24 mesi”.

 

Domenico Tripodi

Redazione ScuolaE’…