Concorsi pubblici:nuove regole sulle graduatorie 2018

ART concorsi pubblici 2018A quanto pare per i concorsisti pubblici il 2018 prevede un anno di cambiamenti e modifiche radicali sia per quanto riguarda le procedure selettive sia per quelle amministrative.

In primis verrà posta fine ai famosi “mini bandi”e contestualmente partirà il nuovo concorso unico.
Una delle novità, prevede la costituzione di un sito, dove verranno pubblicati tutti i bandi di concorso delle P.A.
Un’altra rivoluzione riguarderà i titoli di studio : il dottorato di ricerca e la conoscenza della lingua inglese,acquisteranno notevole valore.

Le graduatorie invece avranno durata triennale-quadriennale.
Per quanto riguarda la scuola, nello specifico, verrà introdotta una nuova procedura che prevede l’immissione in ruolo dei concorsi rinnovati.
Infine, va ricordato, che dalla Legge di Stabilità sono stati previsti nuovi concorsi per reclutamento nella scuola e che a breve nella Gazzetta Ufficiale saranno pubblicati i bandi MIUR per l’assunzione di funzionari e dirigenti.
Queste le ultime novità, che se attuati in tempi tempestivi, come previsto,vedranno i concorsi cambiare radicalmente diventando così più trasparenti, veloci e selettivi.

 

Prof.ssa Santina Sergi
Referente scuolaЀ – Sezione Calabria