GAE: Adunanza plenaria, esito negativo
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata con esito negativo nella vertenza con i diplomati magistrali in GAE.
I giudici dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato hanno espresso giudizio negativo e inaspettato nei confronti dei diplomati magistrali prima del 2001-2002. Tutto ciò è sconvolgente in ordine alle possibili conseguenze che si potrebbero verificare per molti docenti. La decisione presa dai giudici che negano ai docenti ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento ci lascia turbati anche per i possibili scenari che si apriranno per tutti gli interessati, molti dei quali già assunti in ruolo. Allo stato attuale i giudici della plenaria affermano che il diploma magistrale, se conseguito entro l’a.s. 2001/2002, rimane titolo di studio idoneo (oltre ad essere inseriti nella seconda fascia d’istituto) a consentire la partecipazione alle sessioni di abilitazione all’insegnamento o ai concorsi per titoli ed esami apposti all’insegnamento, ma di per se non consente l’immediato accesso ai ruoli.
SCARICA LA SENTENZA dall’Area download del sito
Redazione scuolaÈ…