Sciopero generale comparto scuola del 20 maggio 2016
Le organizzazioni sindacali Flc-Cgil, Cisl-Scuola. Uil-Scuola, Snals-Confsal hanno proclamato “lo sciopero per l’intera giornata del 20 maggio 2016 del personale docente educativo, ATA e del personale dell’Area V della dirigenza”
“La questione centrale posta da questo sciopero è quella del rinnovo del contratto e quella del diritto alla contrattazione” dice Domenico Pantaleo della Flc Cgil.
Il contratto non viene rinnovato da sette anni, nonostante la Corte costituzionale e una successiva pronuncia del Tribunale di Roma abbiano sentenziato l’illegittimità di ulteriori rinvii.
Sul fronte del personale amministrativo tecnico e ausiliario (ATA), ignorato dalla legge 107 ma è “oggetto di attenzioni inaccettabili dalle varie leggi di Stabilità”.
Altro nodo è quello dei precari, non ci sono state né le 150mila assunzioni previste in origine dal rapporto “Buona Scuola”, né le 100mila del testo definitivo.
Nemmeno la “supplentite” è stata debellata, se è vero che abbiamo quest’anno piu’ supplenti per l’intero anno scolastico di quanti ve ne fossero nell’anno precedente (quasi 150mila contro i 118mila dello scorso anno).
Fonte: Snals.it