Licei Musicali – Protesta contro la “Buona Scuola” con concerto in piazza
La protesta partita da Parma, riguarda tutti i Licei Musicali d’Italia.
Per la manifestazione ogni scuola ha organizzato iniziative diverse, dalle lezioni all’aperto ai concerti.
Così i ragazzi del Liceo Musicale “B. Zucchi” di Monza oggi protestano in piazza:
NON INTERROMPETE LA NOSTRA ARMONIA
Se lo Stato vuole tutelare la scuola, prima deve tutelare il nostro apprendimento!
Quest’anno, con l’introduzione della “Buona Scuola”, noi studenti del Liceo Musicale rischiamo che la nostra continuità didattica venga spezzata.
Dopo anni di lavoro sinergico non potremmo più contare sul legame professore-alunno creatosi nel tempo, un legame che ha avuto fino ad oggi il potere di creare un ambiente fertile per il nostro apprendimento.
Tutto ciò a causa di un anomala organizzazione delle classi di concorso.
Noi studenti chiediamo solo questo:
“NON PORTATECI VIA I NOSTRI INSEGNANTI!”
Chiediamo una firma alla petizione “chi fermerà la musica?”
LINK: https://www.change.org/p/la-scuola-buona-dei-licei-musicali-e-coreutici-chi-fermer%C3%A0-la-musica
In quanto dal prossimo anno la maggior parte dei docenti delle materie musicali e coreutiche di indirizzo che attualmente insegnano nei licei musicali e coreutici, di ruolo e non di ruolo, perderanno la possibilità di continuare ad insegnare in quanto non potranno partecipare al concorso e molti docenti non potranno più contare su altro incarico scolastico.
Gli insegnanti che hanno contribuito a fondare queste nuove scuole che non esistevano creando sul campo una didattica nuova, saranno sostituiti da colleghi vincitori di concorso, senz’altro bravi e preparati, ma senza esperienza specifica consolidata nei licei musicali e coreutici.