Al via le azioni legali contro la legge “La Buona Scuola”

giurisprudenza giustizia

I sindacati partono a lancia in resta: FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda hanno avviato unitariamente le prime azioni legali contro la legge 107/2015.

 

Il primo atto ad essere impugnato è il decreto che esclude dal piano di assunzioni in ruolo alcune tipologie di precari in particolare quelli in possesso dei requisiti previsti dalla Corte di Giustizia Europea: abilitazione più 36 mesi di servizio – il personale docente della scuola dell’infanzia escluso dai posti di potenziamento nonché il personale ATA.

 

Per quanto attiene agli altri profili oggetto di contestazione della legge (come la chiamata diretta, il merito o il mancato coinvolgimento del CSPI) i sindacati hanno dato indicazioni ai legali di procedere non appena disponibili i relativi provvedimenti attuativi, cioè si impugneranno i singoli provvedimenti lesivi dei diritti.

 

Queste sono solo le prime azioni che i sindacati della scuola stanno predisponendo ma ne sono previste altre che seguiranno con la ripresa delle attività scolastiche a partire dall’assemblea unitaria delle RSU già fissata per l’11 settembre a Roma.​