IMMISSIONI IN RUOLO: al via le domande per la Fase B e la Fase C
Secondo fonti ufficiose, l’ex Direttore Generale del Miur avrebbe informato il sindacato CONITP che la nota ministeriale relativa al piano straordinario di assunzioni è quasi pronta e che le domande per le fasi B e C potranno essere effettuate nel periodo 18 luglio – 3 agosto 2015.
Ancora, secondo quanto riferito dal Conitp, tutti i docenti potranno scegliere tutte le province d’Italia. Chi non presenterà domanda, sarà escluso dalla possibilità di essere immesso in ruolo e dovrà aspettare il prossimo concorso.
Per ognuna delle fasi b) e c) è prevista la possibilità di scegliere, con procedura informatica, l’ordine di priorità tra tutte le province ed optare tra posto comune o sostegno (se specializzati).
Se si è inclusi sia nella graduatoria del concorso che nelle GAE, si dovrà scegliere per quale delle due si preferisce concorrere all’assunzione.
Come si procede alle assunzioni nelle fasi b) e c)
L’ordine di assegnazione avviene, sulla base del punteggio posseduto nelle varie graduatorie, in base all’ordine di priorità delle province indicate e nell’ambito di ciascuna provincia nell’ordine della tipologia di posto a cui si è data la priorità.
In tutte le fasi, gli inclusi nelle graduatorie dei concorsi precedono gli inclusi nelle GAE.
Assegnazione della sede di servizio per 2015/2016.
Per gli assunti nella fase “ZERO” e nella fase a) del piano straordinario, viene assegnata la titolarità nella provincia di assunzione e una sede provvisoria.
Per le fasi b) e c) viene assegnata una sede in via provvisoria (senza alcuna titolarità) al termine di ciascuna delle due fasi. La decorrenza economica è dal momento del raggiungimento della sede assegnata.
Se al momento dell’assegnazione della sede si ha già in corso una supplenza annuale o fino al termine dell’attività didattica (non temporanea) la sede sarà raggiunta al termine del contratto, ovvero dal 1 settembre 2016 per le annuali e 1 luglio 2016 (o dopo gli esami di stato) per quelle fino al termine dell’attività didattica.
Redazione scuolaE’ – sezione Lombardia